-
“Un bacio”
La seconda regia cinematografica di Ivan Cotroneo mi ha letteralmente folgorato, come molto di rado mi capita. Il film può essere definito bellissimo, interessante, divertente, ... -
Batman v Superman: ok, ma tutto il resto?
Esistono due diversi tipi di spettatore di cinecomics: 1) Il testosterone-sicker: lo spettatore che subordina le logiche narrative, di caratterizzazione dei personaggi, di fotografia e ... -
“Lo chiamavano Jeeg Robot”
E’ con sincero piacere che mi accingo a recensire l’ultimo film di Gabriele Mainetti. Infatti, nel nostro panorama cinematografico che conquista lampi di luce grazie per ... -
The Last of Us - la perla nel letame
In questo articolo voglio iniziare con una premessa: Io vorrei davvero raccontarvi tutto di questo videogame ma non posso, non posso perché ogni parola di ... -
The Revenant: La natura salvifica e una critica frustrata
Quando un uomo torna alla luce le masse si sgretolano, le critiche si susseguono, si grida allo scandalo. La resurrezione ha sempre portato a sentimenti ... -
Woody Allen: 80 anni di amori e guerre
Forse per caso o per il destino mi ritrovo a scrivere di Woody Allen, il giorno dopo il suo ottantesimo compleanno. Dico così perché non ... -
“Black Mass - L’ultimo gangster”
Finalmente - dopo una serie di parentesi di maschere e pagliacciate - Johnny Depp torna ad offrire una grande interpretazione, degna della sua altrettanto grande ... -
“La Grande Bellezza de La Dolce Vita”
I telegiornali ed i talk-show si sono occupati molto spesso, nel corso di questo 2015, della città di Roma, a causa dello scandalo denominato “Mafia ... -
The Babadook: Non c'è nient'altro sotto
"Se è in uno sguardo o in una parola, non puoi liberarti di Babadook. Se sei un tipo veramente intelligente e sai dove guardare, allora ...