-
Il Piccolo Principe - Spunti di riflessione (parte 3)
Ripartiamo da dove eravamo rimasti e dunque dal capitolo XV. Il piccolo principe in questo capitolo arriva su un pianeta abitato da un geografo. Il ... -
Sillabari di Goffredo Parise - Recensione
Ho letto Sillabari la prima volta nel 2015. Avevo sentito una cantautrice che apprezzo e che stimo parlarne molto bene e così decisi di comprarlo. Che a ... -
Incontri che cambiano le nostre vite: tre libri sul tema
Le coincidenze mi hanno sempre affascinato. Conferiscono ad avvenimenti casuali un pizzico di magia, facendoli spesso assurgere a veri e propri segnali che ci indicano ... -
Unravel - il fil rouge dei sentimenti
Spesso ci capita di essere davanti non a veri e propri capolavori, ma a piccole creazioni capaci di emozionare, stupire o, se vogliamo essere più ... -
Intervista a Broke One tra elettronica, "reminescenze", videogame e arte
Abbiamo incontrato Fabio Brocato aka Broke One in occasione del suo live set alla serata Lobo (Leoncavallo, 23 gennaio) pochi giorni dopo l'uscita del video suo ultimo ... -
Inside Out: cos'è un film per bambini?
In fondo, che cos’è un film per bambini? Quando i teorici del cinema nel secondo dopo guerra riprendevano la fase dello specchio di Jacques Lacan, lo ... -
"Storia di un corpo" di Daniel Pennac
Il mio primo appuntamento con Daniel Pennac risale al 1998 quando, a soli dodici anni, ho letto di nascosto Signori bambini non capendoci granché. Me ...