-
IL CAMIONCINO FILANTROPICO DI MELBOURNE
L’ostello, proprietà dei cinesi, si trovava sopra un minuscolo negozio cinese, e fuori non c’era neanche un’insegna che indicasse la sua presenza. Le scale che ... -
MA NON HAI PAURA A VIAGGIARE DA SOLA?
Sarei dovuta andare in Transilvania con il mio amico Taro. Taro viveva a Londra e io a Cracovia: quel viaggio avrebbe dovuto essere più che ... -
ERAVAMO TANTO FELICI
Eravamo così felici nella casa dei giapponesi a Londra. Si parlava solo giapponese lì, perché i miei coinquilini dopo un’intensa giornata di studio o di ... -
Rispetto prima di tutto
Nella giornata in cui tutti si aspettavano la Juve ufficialmente campione, l'unico vero verdetto è la retrocessione del Chievo. Il Napoli infatti s'impone al Bentegodi ... -
Tra colti e ignoranti scelgo la solitudine
Quando mi fermo a riflettere rimango basito dalla molteplicità delle sfumature intellettuali e di come, gira e rigira, tutto si interseca, si ripete e dipana ... -
COUCHSURFING IN PALESTINA
Di solito preferisco gli ostelli, perché in ostello ho la possibilità di conoscere più persone, scambiare storie, arricchire le mie esperienze. Ma in Israele, dopo ... -
CI VUOLE STRATEGIA
L'ultimo dell'anno a Sofia fu tutt'altro che solitario, nonostante fossi arrivata in Bulgaria, da sola, proprio quel giorno. L'ostello era straordinariamente pieno. Trascorsi gran parte ... -
DIMITRI E SIBERIA IN FAMIGLIA
L'inglese di Dimitri è meno che scolastico, quello di suo figlio forse è anche peggio, il mio russo è elementare, eppure passiamo lunghissime serate insieme ... -
Avanti così
Siamo alle solite. Se non ci pensassero le squadre medio-piccole, in compartecipazione con arbitri e VAR, il campionato sarebbe di una noia mortale, perchè già ... -
La bicicletta ritrovata - Una bella storia
Credo che ogni ciclista abbia una bici a cui è più affezionato. Non è necessariamente la più bella, quella dal valore più alto o quella ...