-
“Rogue One: A Star Wars Story”
Recensire il primo spin-off dell’universo fantastico di Star Wars Anthology è un’impresa in larga parte perdente per chi scrive. Da un lato, infatti, ci sono i ... -
Rouge One: la post-Siria e il limbo autoriale di Gareth Edwards
Utopicamente, l’approccio ad un film richiederebbe un esercizio d’oblio. Lo sforzo di dimenticare recensioni, commenti, spoiler, persino le opere pregresse del regista. Ma avvicinarsi a ... -
No Man’s Sky – Sconsigliato ai deboli di immaginazione
“Spazio: ultima frontiera. Questi sono i viaggi della nave stellare Enterprise. La sua missione è quella di esplorare strani nuovi mondi alla ricerca di nuove ... -
Westworld, l’etica umana raccontata dai robot
25 gennaio 1974, in Italia usciva uno dei più ispirati film di fantascienza: Westworld. Per chi non sapesse di che pellicola si tratti, l’importante da ... -
Black Mirror - Un forte calcio nelle palle
Il 21 ottobre 2016 è uscita sulla piattaforma Netflix la nuova stagione di Black Mirror, serie tv inglese nata dalla mente di Charlie Brooker. La serie si ... -
“Independence day - Rigenerazione”
Nel 1996 il film “Independence day” ha rappresentato una miniera d’oro per la Fox ed un grandioso divertissement per il cinema popolare e leggero. Sebbene ... -
“Star Trek Beyond”
Durante una sosta in una stazione spaziale, la USS Enterprise riceve una richiesta di soccorso; il Capitano James T. Kirk non si tira indietro, ma troppo ... -
Trigun: l'amore ai tempi di Mad Max
Io sono uno di quelli cresciuti negli anni 90. Sì, sono uno di quei classici rompicoglioni che dice che quando ero bimbo io c’erano le ... -
The Leftovers - il 2% che conta
Ricordo ancora quando mi sono imbattuto in questa serie, avevo letto delle recensioni discordanti, e lo stesso incipit non mi aveva convinto per niente. Leggendo ... -
“Lo chiamavano Jeeg Robot”
E’ con sincero piacere che mi accingo a recensire l’ultimo film di Gabriele Mainetti. Infatti, nel nostro panorama cinematografico che conquista lampi di luce grazie per ...