-
Il conte di Montecristo - Recensione (SPOILER FREE)
Il conte di Montecristo è uno dei romanzi più famosi dell'autore francese Alexandre Dumas. Il romanzo venne completato nel 1844 e venne pubblicato nei due anni ... -
Suite francese di Irène Némirovsky - in una parola, Bellezza
Il mio "blocco della lettrice", una volta dissolto, mi ha portato un grande piacere. Se conoscessi meglio la musica, credo che questo potrebbe aiutarmi. In ... -
"La bambinaia francese" di Bianca Pitzorno
Storicamente, la letteratura per ragazzi ha sempre avuto un ruolo molto importante. Il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza è, per sua stessa definizione, un terreno fertile ... -
Colpi di Poesia
“E' stato l'estate scorsa durante la guerra, una delle tante volte che ero scappato di casa. Ero sceso al fiume per riempire la borraccia. C'era ... -
Cieli neri sulla Francia
Tra 70 giorni si terranno le elezioni presidenziali in Francia. Marine Le Pen, candidata del Front National, sembra essere la favorita. Stretta sull’immigrazione, uscita dall’Euro ... -
Aiutiamoli a casa loro, non scappano dalla guerra
Come promesso, eccomi di nuovo a narrare brevemente di vicende lontane, politica, guerre e terrorismo, attraverso l'indignazione della raccolta cellulari di Como. Non sono un ... -
Quel genio di Django Reinhardt
È inevitabile, la morte esiste e coglie tutti alla sprovvista, però cavolo, ci stanno lasciando in preda al delirio di idioti starnazzanti! Stanno morendo tutti. ... -
Burkini? Si, grazie
Estate è calda sotto il burkini. Il terrore attraversa l’Europa. Destre e populisti all’orizzonte. La gente ha paura ma i politici ne hanno ancora di più. ... -
Monsieur Leonard V.
Tutte le vicende umane susseguitesi nel corso dei secoli, di maggiore o minore interesse che siano agli occhi di chi ne viene a conoscenza, sono ... -
“Il Traditore Tipo”
Se non ricordo male, John Le Carrè è stato uno scrittore utilizzato dal cinema almeno una dozzina di volte negli ultimi cinquant’anni. Difatti, il primo ...