-
Fear X: il doppelgänger
La figura del doppelgänger (sosia, doppio, alter ego) ricopre un ruolo poliedrico nel folklore popolare e nelle arti, poiché può essere – rispettivamente al contesto ... -
Il caso Weinstein e le donne contro le donne
Sono ormai quasi due settimane che, accendendo la tv, aprendo la sezione notizie sul computer, stando sui social o semplicemente guardando i titoli dei quotidiani ... -
James Dean: il divo
Mi pare evidente che debba dare una scossa alle mie giornate, più che altro per renderle fruttuose di soddisfazioni danarose dato che sono ormai un ... -
Autobahn-fuori controllo
Ricordate la commedia “About a boy - Un ragazzo” (2002), in cui un ricco e single Hugh Grant prendeva finalmente atto della monotonia e della ... -
Bojack Horseman: campa cavallo che la serie cresce
Uno dei pochi cartoni animati divertenti che riesce a metterti la malinconia addosso. Bojack Horseman è la serie nata su Netflix e pensata da Raphael ... -
“Viaggio nel mondo di Jason Bourne - Parte IV e ultima (?)”
Come già accennato in precedenza, “The Bourne Supremacy” (2004) e “The Bourne Ultimatum” (2007) forniscono al regista Paul Greengrass ed al protagonista Matt Damon la possibilità ... -
Viaggio nel mondo di Jason Bourne (Parte III)
A mio parere non è casuale il successo cinematografico di Jason Bourne. Quando, infatti, alle spalle di una pellicola, troviamo un vero libro ed una ... -
The Neon Demon: se non riusciamo a fagocitarlo, vomitiamolo
Jesse è il sole nel mezzo dell’inverno. E’ la luna che le chiedeva cosa volesse diventare da grande quando da piccola si sdraiava per ammirarla ...