-
"Un'isola di stranieri" di Andrea Levy
Nella letteratura esistono dei simboli universalmente riconosciuti, delle figure che oramai sono perfettamente codificate nell’immaginario del lettore, che quindi non ha difficoltà, ogni volta che ... -
"Come vola il corvo" di Ann-Marie MacDonald
In molti miei articoli mi sono occupata di letteratura di formazione, declinata in moltissime forme. Spesso gli autori scelgono di raccontare la loro storia attraverso ... -
"Il terzo gemello" di Ken Follett
I lettori più fedeli delle mie recensioni avranno ormai capito che sono un’appassionata di gialli e thriller. Che si parli di psicologia, di serial killer ... -
"Il Richiamo del Cuculo" di Robert Galbraith
Chi mi conosce bene sa che poche passioni nella mia vita superano quella per i libri. Recentemente, però, un altro genere di intrattenimento ha sfidato ... -
"Il serpente dell'Essex" di Sarah Perry
Nella lunga storia della letteratura mondiale, ci sono stati dei periodi e dei luoghi di maggior fioritura di un genere letterario. Per quello che riguarda ... -
"Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte" di Mark Haddon
Tra tutti i temi difficili che la letteratura può affrontare, uno dei peggiori è sicuramente la malattia, soprattutto se si tratta di disturbi mentali. Gli ... -
Il segreto di Lady Audley - polpettone vittoriano per l'estate
Dal diario di Virginia Belli: Questa nuova idea della M. è notevole. Non ci avrei pensato da sola - non penso quasi a niente da ... -
"Vita dopo vita" di Kate Atkinson
Per quanto lapalissiano possa essere, la principale paura dell’essere umano è la morte. Per questo suo timore ancestrale, il concetto di vita eterna ha sempre ... -
"Possiedo la mia anima" di Nadia Fusini: Virginia incontra Virginia (Woolf)
[La voce narrante di seguito è un personaggio fittizio, così come tutti gli altri personaggi che interagiscono nel breve intreccio che segue. Gli episodi sono ... -
"Il seggio vacante" di J.K. Rowling
Per molti autori è difficile cambiare genere letterario; per il pubblico è più facile inscatolarli in una determinata categoria, piuttosto che adeguarsi all’idea che possa ...