-
Come ti trucco la pubblicità
Le fashion blogger e i brand più o meno noti si dovranno preparare al peggio: la pubblicità occulta sui social entra nel disegno di legge ... -
Blue whale: nel ventre della balena
Sicuramente la maggior parte di voi negli ultimi giorni ha sentito parlare di un fenomeno, definito Blue Whale Challenge. Un "gioco" tra adolescenti, nato in ... -
Perché gli italiani non capiscono la satira
Era il 2 settembre quando l'ormai noto Charlie Hebdo pubblicava una vignetta (poi in seguito modificata) sul terremoto che ha colpito il Centro Italia, scatenando ... -
Le ultime parole famose
Venerdì, mentre molti di voi erano intenti a sbrigare le ultime pratiche in ufficio prima di godersi la meritata pausa del week-end, l'attenzione mediatica era ... -
Saverio ma giusto: Saverio Tommasi tra haters, razzismo e impegno sociale
Da anni seguo il caro Saverio, che con i suoi video accompagna i momenti di relax durante la pausa pranzo o l'attesa della cena. Penserete: ... -
La fede e la ragione: Padre Massimiliano Maria Kolbe
[Attenzione: La voce narrante di seguito è un personaggio fittizio, così come tutti gli altri personaggi che interagiscono nel breve intreccio che segue, tutti liberamente ... -
QUESTIONE ISIS: QUANDO LA PRECISIONE NON È MAI ABBASTANZA
Dal 13 novembre non si parla d’altro. Stato Islamico, ISIS, Medio Oriente, attentati e terrorismo sono all’ordine del giorno di ogni media italiano. Siccome la ... -
I fratelli Lumière: riprendiamo l'uomo?
ATTENZIONE: L’articolo che segue, col relativo linguaggio, è liberamente ispirato allo stile del regista, ricalcandone espressioni gergali e modi di fare. Mi è quindi d’obbligo ... -
Restiamo umani
La redazione e gli autori di Nastorix esprimono il proprio cordoglio e la propria solidarietà verso le famiglie delle vittime e la città di Parigi ... -
Vaccinar si ☐ no ☐
Negli ultimi giorni ritorna a farsi sentire la spaccatura, che ormai esiste da anni, tra pro e anti vaccinazione infantile. Non a caso se mentre ...