-
STORIA DI UNA CICATRICE
Una delle cose che odiavo di più da piccola era attraversare il cortile di notte, specie in inverno. Il mio senso di vulnerabilità raggiunge il ... -
Si torna a casa
Se soggiornate a Kyoto non potrete andarvene senza essere passati almeno mezza giornata a Nara. La ex capitale giapponese che ospita centinaia di cervi liberi ... -
L'UOMO CHE MISE IL PASSAPORTO NEL MICROONDE
Atterro a Belgrado una sera di fine marzo. La strada vicino all'ostello è stretta e affollata, la luce squillante dei lampioni sembra renderla ancora più ... -
Voglio vivere a Kyoto
Dopo la frenetica Tokyo ritrovarsi nella tranquilla Kanazawa risulta quasi spiazzante, qui tutto è calmo, più lento e gestibile soprattutto per chi ai ritmi dell'Asia ... -
L'emigrazione meridionale (1955-1975) e “Rocco e i suoi fratelli” (1960)
“Rocco e i suoi fratelli” (*) - Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Nastro d’Argento come Migliore Film - è senza ... -
IGNORANZA NON MADE IN ITALY
Uno degli aspetti che più mi infastidiscono della mentalità nostrana, perché lo trovo ingiusto, negativo e sterile, è la tendenza all'auto-denigrazione di molti italiani. Come ... -
Che strana questa Tokyo
Ok, ancora una volta sono arrivato a destinazione per puro miracolo ma... l'importante è essere qui no? Il modo migliore che ho per descrivere Tokyo ... -
Disagio Manifesto
Cari amici, mi siete mancati e sono stato un pochino stronzo, ma so che che potete capirmi, soprattutto dopo che avrete letto questa marchetta. Inutile ... -
Lo Scudetto immaginario
Quindi, tirando le somme, vediamo cosa ci lascia in dote questa stagione di serie A: lo scudetto di cartone del Napoli, il Milan nel segno ... -
"Orient" di Christopher Bollen
Le fiere dedicate al mondo dell’editoria sono sempre dei luoghi ideali per trovare spunti per nuove letture. In questi ultimi giorni si è svolta, ad ...