-
BoJack Horseman: in dirittura d’arrivo con il numero 6, il nostro cavallo preferito sta per ...
Siamo arrivati alle ultime battute per BoJack Horseman, il cartone animato più malinconico degli ultimi… di sempre. So che questa serie spacca in due il ... -
Io qui e il mondo fuori: il fenomeno hikikomori
Per l'attualità del lunedì abbiamo trattato spesso fenomeni sociali contemporanei, soprattutto legati ai social network ed al cyberbullismo. Quello di cui state per leggere però, non ... -
Perché gli italiani non capiscono la satira
Era il 2 settembre quando l'ormai noto Charlie Hebdo pubblicava una vignetta (poi in seguito modificata) sul terremoto che ha colpito il Centro Italia, scatenando ... -
La nuova frontiera del primo maggio: la festa del precariato
Il primo maggio lo vivo ogni anno con stati d'animo diversi, ma il concerto di Roma mi sta più o meno sempre sul cazzo; odio ... -
L'arroganza al servizio dell'arte: Salvador Dalí
[Attenzione: La voce narrante di seguito è un personaggio fittizio, così come tutti gli altri personaggi che interagiscono nel breve intreccio che segue, tutti liberamente ... -
Can you hear me, Major Tom?
Lunedì 11 gennaio 2016, ore 8:07: “dove cazzo è finito il mio caleidoscopio?” È l’unica cosa a cui riesco a pensare da questa mattina, a ... -
Quello che le donne (non) dicono
Ieri tutti hanno festeggiato la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Sì, avete letto bene, festeggiato. Mi ero ripromessa di non tornare sull'argomento, ... -
Dannazione Chuck!
Qualche giorno fa alcuni miei amici di Bologna hanno lanciato una campagna: “il libro dei tuoi sedici anni”. Tra i vari Jack Frusciante è uscito ... -
Piombo (arrivederci Oliver)
Ieri, domenica 30 agosto 2015, si è spento Oliver Sacks. So che molti di voi avrebbero preferito un articolo in memoria di Wes Craven, tuttavia ...