-
Disenchantment: la nuova serie di… ma che ve lo dico a fare, tanto avete tutti ...
Bentornati all’appuntamento con l’animazione che mancavo di scrivere da mesi. Non si è trattato del mio grave problema di memoria, quanto per problemi di tempo, ... -
L'emigrazione meridionale (1955-1975) e “Rocco e i suoi fratelli” (1960)
“Rocco e i suoi fratelli” (*) - Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Nastro d’Argento come Migliore Film - è senza ... -
Disagio Manifesto
Cari amici, mi siete mancati e sono stato un pochino stronzo, ma so che che potete capirmi, soprattutto dopo che avrete letto questa marchetta. Inutile ... -
Fear X: il doppelgänger
La figura del doppelgänger (sosia, doppio, alter ego) ricopre un ruolo poliedrico nel folklore popolare e nelle arti, poiché può essere – rispettivamente al contesto ... -
La Strage di Portella della Ginestra (1947) e “Segreti di Stato” (2003)
Il 1 maggio 1947 a Portella della Ginestra, località nel Comune di Piana degli Albanesi (PA), ha avuto luogo la prima strage dell’Italia repubblicana, la ... -
ECMC 2017 Wien - reportage parte terza
A causa della quantità degli eventi proposti durante gli ECMC, faccio fatica a ricordare quando accaddero alcune cose. Approfitto di questo ultimo capitolo dedicato a ... -
"Mai senza mia figlia" di Betty Mahmoody
Se c’è una verità sulla letteratura, è che le storie vere colpiscono il lettore sempre di più della pura narrativa. La ragione non è difficile ... -
PAZZO, PAZZO BOB'S CAFE
Era stato Madhi, il cuoco indonesiano, a farmi riottenere il mio lavoro come cameriera e barista al Bob's cafè, quando tornai a Sydney dopo un ... -
"...e se non mi va di leggere?" - autorevoli consigli sul blocco del lettore
Lo guardi. Lui ricambia lo sguardo. Non riesci bene a decifrarlo, perché hai già troppo definita in testa la tua idea su cosa rappresenti quello ... -
Le Elezioni Politiche (1948) e “Don Camillo” (1952)
Il 1948 segna un nuovo inizio nella politica italiana. Il 1 gennaio entra in vigore la Costituzione della Repubblica e il 18 aprile hanno luogo ...