-
Lolita - Recensione
INTRODUZIONE Dover scrivere un'introduzione ad un libro della portata di Lolita non è un compito facile per due motivi: da un lato credo che chiunque lo conosca ... -
The Neon Demon: se non riusciamo a fagocitarlo, vomitiamolo
Jesse è il sole nel mezzo dell’inverno. E’ la luna che le chiedeva cosa volesse diventare da grande quando da piccola si sdraiava per ammirarla ... -
Panama papers: follow the money
Domenica scorsa si è tornato a parlare di Panama, sottile fettina di terra che collega il Nord America con il sud del continente. Nell’immaginario catodico-collettivo ... -
Il Caso Spotlight
Il nuovo direttore (Liev Schreiber) del Boston Globe pone agli uomini della redazione l’obiettivo di riportare il giornale in prima linea. Chiede, quindi, ai giornalisti ... -
Schiele tra morte, erotismo e introspezione
Finalmente da Lloyd si respira nuovamente quella sana aria di spensieratezza tipica dei giorni migliori di Storix, con le serate a tema, gli spettacoli e ... -
Brasile: tempesta perfetta
Corruzione, malgoverno, manifestazioni di protesta e crisi economica incombente. No, non sto parlando del nostro amato bel paese ma di un’altra nazione baciata dal sole, ... -
“The danish girl”
Appare quanto mai attuale la programmazione nelle sale italiane dell’ultimo film di Tom Hopper, visti gli argomenti che hanno caratterizzato, in modo anche molto acceso, ... -
L'arroganza al servizio dell'arte: Salvador Dalí
[Attenzione: La voce narrante di seguito è un personaggio fittizio, così come tutti gli altri personaggi che interagiscono nel breve intreccio che segue, tutti liberamente ... -
The Revenant: La natura salvifica e una critica frustrata
Quando un uomo torna alla luce le masse si sgretolano, le critiche si susseguono, si grida allo scandalo. La resurrezione ha sempre portato a sentimenti ...