-
Drifters: guerra, guerra e guerra
Vi ricordate di Hellsing? Quel cartone con il vampiro Alucard, tanto sangue e interiora sparse ovunque? Dai, ve ne avevo già parlato. Ecco, lo stesso ... -
91 Days: mafia, lasagne e vendetta
Non stiamo parlando del Padrino, mi pare ovvio. Ma se una classica storia mafiosa venisse presa dai Giapponesi e trasformata in cartone animato, vedremmo aumentare ... -
Don’t Hug Me, I’m Scared: sii creativo.
Iniziata nel 2011 e conclusasi con il sesto episodio pubblicato il 19 giugno 2016, Don’t Hug Me I’m Scared è una serie di cortometraggi inglesi ... -
Aqua Teen Hunger Force: umorismo da fast-food
Ecco cosa succede se scarichi rifiuti radioattivi al Mc Donald. Ti ritrovi una soda parlante, delle patatine fritte con barbetta che sparano raggi laser dagli ... -
Trigun: l'amore ai tempi di Mad Max
Io sono uno di quelli cresciuti negli anni 90. Sì, sono uno di quei classici rompicoglioni che dice che quando ero bimbo io c’erano le ... -
Happy Tree Friends: un Winnie the Pooh diretto da Rambo
Kenn Navarro. Un altro genio di cui ho mancato di parlare. Un uomo che con le poche cose che possedeva (fantasia, spiccato umorismo e un ... -
Archer: stagione finale?
Si credeva immortale ed ecco come è finito. Si è da poco conclusa l’ultima stagione di uno dei cartoni americani più belli degli ultimi anni, ... -
Superjail!: il carcere di un Willy Wonka con problemi mentali
Prendiamo il classico delinquente che pensa solo a furti, rapine e strupri. E chiamiamolo Jackknife. Mettiamo che sfugge dalla polizia. Con qualunque mezzo. Eppure c’è ... -
Mr. Pickles: il miglior amico di satana è ritornato
È appena iniziata la stagione seconda di un cartone che per me è una reliquia di bellezza. Beh, forse non avrei dovuto usare la parola ... -
Drawn Together: esagerare è bello
Una serie animata del 2010 composta di tre stagioni, per un totale di 36 episodi. 8 personaggi dell’animazione sono disegnati insieme (drawn together, per l’appunto) ...