-
K: l'uomo senza identità
Le relazioni, i dolori, le parole degli altri come la paura, la gioia, la sopraffazione. Una casa, la noia, le lacrime e l’accoglienza e i ... -
Cannes 2017: uno strano desiderio di serie b
Pedro Almòdovar è disteso su un tavolo, si gratta le palle con entrambe le mani. “Por favor, no. Dobbiamo arrivarne ad una! Non ce la ... -
Arrival: prefazione a "Linguaggio Universale", un saggio di Louise Banks
E’ più simile alle immagini, ai geroglifici o agli ideogrammi della scrittura cinese. La lingua universale non era lontana da noi, viveva nelle sequenze dei ... -
David il ginecologo: l'estrazione della forma
“Mi scusi, ma dov’è finito il dottore?” “Oh, non si preoccupi signora, oggi lo sostituisco io” “Quel camicie rosso non è molto rilassante, lo sa? ... -
Una camera al neon: Lynch, Abrams e Refn
ATTENZIONE: L’articolo che segue, col relativo linguaggio, è liberamente ispirato allo stile del regista, attore o personaggio di fantasia ricalcandone espressioni gergali e modi di ... -
Pensieri di un DiCaprio furioso
ATTENZIONE: L’articolo che segue, col relativo linguaggio, è liberamente ispirato allo stile del regista, attore o personaggio di fantasia ricalcandone espressioni gergali e modi di ... -
Pensieri di un oscar qualunque
ATTENZIONE: L’articolo che segue, col relativo linguaggio, è liberamente ispirato allo stile del regista, attore o personaggio di fantasia ricalcandone espressioni gergali e modi di ... -
Darth Vader: chiedo perdono
ATTENZIONE: L’articolo che segue, col relativo linguaggio, è liberamente ispirato allo stile del regista, ricalcandone espressioni gergali e modi di fare. Mi è quindi d’obbligo ... -
I fratelli Lumière: riprendiamo l'uomo?
ATTENZIONE: L’articolo che segue, col relativo linguaggio, è liberamente ispirato allo stile del regista, ricalcandone espressioni gergali e modi di fare. Mi è quindi d’obbligo ...