Penny Dreadful- La sindrome bipolare

Penny Dreadful è una serie tv bella, no brutta, no bella, no brutta, no bella, il mattino ha l'oro in bocca...

Penny Dreadful è una serie che nemmeno io so bene se consigliarvi oppure no, creata da John Logan l'11 maggio 2014 è andata in onda la prima puntata sul canale via cavo Showtime. I primi due episodi mi sono capitati sotto mano per puro caso, proprio qualche giorno dopo l'uscita in America e da lì non ho mai capito che cavolo stessi guardando!

Sicuramente è visibile l'ispirazione presa da La Leggenda degli Uomini Straordinari, riuscendo a prendere il meglio e riproporlo in una serie che, per ora, sembra funzionare abbastanza bene (parlo del film non della favolosa opera di Alan Moore). Infatti anche in questo titolo, e dico anche perché non è che l'idea sia esattamente una novità, troviamo un mix di personaggi della letteratura horror come:  Victor FrankensteinDorian GrayDr. Jekyll, il conte Draculalicantropistreghe e vampiri. I quali, non si sa perché, si ritrovano come i milanesi nel weekend, ovvero, tutti esattamente nello stesso posto, alla stessa ora con le stesse intenzioni (eppure con l'intento in comune di estraniarsi dalla propria città) di conseguenza questa serie è ambientata a Mandello del Lario, anzi no! volevo dire a Londra nell'epoca vittoriana.
Ed è qui che facciamo conoscenza della lunghissima lista di protagonisti, formato da un cast d'eccezione. Infatti possiamo trovare attori del calibro di Timothy Dalton, Eva Green e Josh Hartnett. Ma l'attrice principale è Eva Green, perché Eva Green è Eva Green, avete presente Eva Green?

Se non l'avete mai vista sappiate che nel 99% dei suoi film mostra le tette e nel restante 1% non lo so, perché non ho mai visto quel film. Quindi, per non smentire il suo talento, anche in Penny Dreadful ci sarà abbondante quantità di tette di Eva Green come protagoniste. E no, qui non troverete foto di tali scene! ogni tanto fate uno sforzo e fatevi una ricerca su "Gugol", quindi se cercavate tette potete anche smettere di leggere questo articolo e andare direttamente qui.

La storia narra su come le vite di Vanessa Ives (Eva "tette" Green),  Sir Malcolm Murray (Timothy Dalton),  Ethan Chandler (Josh Hartnett) e Victor Frankenstein (Harry Treadaway) si intrecciano tra di loro. Senza troppi giri di parole né troppi colpi di scena si scopre che il nobile Sir Malcolm Murray è un cacciatore di vampiri, o meglio, il padre incazzato di Mia, ragazza rapita dai succhiasangue e nonché miglior amica di Vanessa. Durante le varie puntate faremo la conoscenza di tutti gli altri personaggi come: La creatura, Van Helsing e Dorian Gray che, mannaggia alla letteratura, per l'ennesima volta hanno deciso di farlo interpretare a un attore moro! Ma che cavolo ha scritto a fare Oscar Wilde che era biondo?

Bello Emo!

Ci verrano mostrate le varie peripezie dei nostri personaggi e scopriremo il loro lato oscuro, che tanto oscuro non è siccome capirete "chi sono" praticamente dopo i primi due episodi.

Penny Dreadful altro non è che l'ennesimo rappresentazione crossover dei nostri eroi della letteratura, ma riesce ad essere, per una volta, un prodotto decente. Forse non per la trama, ma le ambientazioni, la bravura del cast, le tette di Eva Green e il fattore sentimentale; tutte queste cose insieme riusciranno a tenervi incollati allo schermo.
Tirando le somme, Penny Dreadful, è una serie tv assolutamente da vedere, da non vedere, da vedere, da non vedere, le tette di Eva Green, la banalità del crossover, le splendide ambientazioni dark, Dorian Gray moro, i rimandi sentimentali, la tabbozzaggine.... "All work and no play makes Jack a dull boy"

Leave a reply

*