-
Fear X: il doppelgänger
La figura del doppelgänger (sosia, doppio, alter ego) ricopre un ruolo poliedrico nel folklore popolare e nelle arti, poiché può essere – rispettivamente al contesto ... -
La Strage di Portella della Ginestra (1947) e “Segreti di Stato” (2003)
Il 1 maggio 1947 a Portella della Ginestra, località nel Comune di Piana degli Albanesi (PA), ha avuto luogo la prima strage dell’Italia repubblicana, la ... -
Le Elezioni Politiche (1948) e “Don Camillo” (1952)
Il 1948 segna un nuovo inizio nella politica italiana. Il 1 gennaio entra in vigore la Costituzione della Repubblica e il 18 aprile hanno luogo ... -
Le cinque falsità che vi hanno detto in questa stagione cinematografica
Oltre la notte non avrebbe dovuto vincere il golden globe come miglior film straniero:il film di Fatih Akin ha la capacità di ibridare con ... -
Oscar 2018: un commento
Brevi commenti su alcune (randomiche) premiazioni di una delle serate degli oscar più noiose degli ultimi anni: Miglior film: The Shape of water: le logiche ... -
Vite d’inferno nell’Argentina dei Sessanta
Soltanto un anno fa è morto uno dei più importanti scrittori argentini contemporanei, Ricardo Piglia, classe 1940, divenuto un riferimento del genere noir e poliziesco ... -
"Come vola il corvo" di Ann-Marie MacDonald
In molti miei articoli mi sono occupata di letteratura di formazione, declinata in moltissime forme. Spesso gli autori scelgono di raccontare la loro storia attraverso ... -
"Oltre l'inverno" di Isabel Allende
Tutti hanno le loro piccole abitudini, fissazioni, idiosincrasie, e chi più ne ha più ne metta. Nessuno ne è immune; per quanto apparentemente senza senso ... -
La Resistenza (1943-1945) e “Rappresaglia” (1973)
La Resistenza è stata l'insieme dei movimenti politici, militari ed armati che dal settembre 1943 all’aprile 1945 ha combattuto il Nazismo del Terzo Reich ed il Fascismo ... -
The Addiction, Abel Ferrara
L’inserimento di un preciso materiale d’archivio nella sequenza d’apertura (e nel prosieguo del film) di The Addiction di Abel Ferrara ha intenti ben precisi e ...