Tag: chupiti d’informazione
-
La memoria collettiva conserva un’immagine “favolosa” degli anni 60, ma questa - a prescindere dalla sua totale o parziale attendibilità - dovrebbe essere comunque estesa ...
-
Claudio odia il caldo, e quando fa troppo caldo diventa sofferente e intrattabile. Lo capisco perfettamente. Eppure, ha accettato di venire con me in Marocco. ...
-
Siamo ancora all'inizio, su questo non c'è dubbio, ma già s'intravede un tentativo di fuga bianconero; forse l'intento è quello di vincere molte partite consecutivamente ...
-
In tutto il suo splendore riparte la massima serie italiana di calcio. Quest'anno, dato l'arrivo di CR7, posso immaginare come, di base, ogni calciatore si ...
-
Scopare bene, scopare bene questa è la prima cosa cantava Venditti fine anni '70, e d'altronde è la pura verità. Per chi come me è ...
-
Una delle cose che odiavo di più da piccola era attraversare il cortile di notte, specie in inverno. Il mio senso di vulnerabilità raggiunge il ...
-
Atterro a Belgrado una sera di fine marzo. La strada vicino all'ostello è stretta e affollata, la luce squillante dei lampioni sembra renderla ancora più ...
-
Dopo la frenetica Tokyo ritrovarsi nella tranquilla Kanazawa risulta quasi spiazzante, qui tutto è calmo, più lento e gestibile soprattutto per chi ai ritmi dell'Asia ...
-
“Rocco e i suoi fratelli” (*) - Premio Speciale della Giuria al Festival Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Nastro d’Argento come Migliore Film - è senza ...
-
Uno degli aspetti che più mi infastidiscono della mentalità nostrana, perché lo trovo ingiusto, negativo e sterile, è la tendenza all'auto-denigrazione di molti italiani. Come ...