-
Legge Fiano: anticorpo contro il fascismo
Martedì 12 Settembre 2017. La Camera dei deputati approva il disegno di Legge Fiano. La proposta, che dovrà passare anche dal Senato, rende reato l’apologia ... -
Venezuela e Maduro: un rapporto difficile
Dopo gli anni d’oro del chavismo, il Venezuela del Presidente Maduro sta passando un brutto periodo. Granate sulla sede della Corte Suprema. Attivisti che occupano ... -
La nascita della Dittatura (1925) e “Il delitto Matteotti” (1973)
Nel pomeriggio del 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti viene rapito, mentre cammina verso Palazzo Montecitorio. Nonostante i testimoni, le indagini, la pressione esercitata dai giornali, ... -
Indro Montanelli, quando la ribellione sta a destra
Che sogno stupido, folle e inquietante ho fatto stanotte! Se ci penso, ancora mi disturba, ed era da tanto che non mi svegliavo in preda ... -
Referendum in Turchia: è cambiato qualcosa?
Domenica 18 Aprile, mentre stavate festeggiando la Pasqua addentando un agnello, si è tenuto il referendum in Turchia per accogliere o respingere le riforme costituzionali ... -
Aiutiamoli a casa loro, non scappano dalla guerra
Come promesso, eccomi di nuovo a narrare brevemente di vicende lontane, politica, guerre e terrorismo, attraverso l'indignazione della raccolta cellulari di Como. Non sono un ... -
Fidel Castro è morto: Cuba es Libre (?)
Fidel Castro è morto. Non giovane, bello e rivoluzionario, come Che Guevara. Ma come 90enne dittatore in pensione che ha governato Cuba per più di ... -
No, no! Non te lo do! Il cellulare no! No! Scordatelooo!!!
L'intolleranza è una piaga che ci perseguita sin dall'antichità, e le sue forme sinuose e sempliciotte infestano le menti della massa che le abbraccia urlando ... -
El Plebiscito
Il 5 ottobre del 1988, quando le operazioni di computo dei voti espressi dai cittadini cileni furono concluse, dalle urne uscì un verdetto incontrovertibile: il ... -
ANCORA VERITA' PER GIULIO REGENI
7 mesi e mezzo. Il tempo passato dalla scoperta, lungo l'autostrada Cairo-Alessandria, del corpo senza vita di Giulio Regeni, il ricercatore italiano dell'Università di Cambridge ...