-
Il priorato dell'albero delle arance - Recensione (SPOILER FREE)
Il priorato dell'albero delle arance è stato più volte definito il fantasy dell'anno 2019, anno di pubblicazione in Italia. Sono riuscito a leggerlo solo adesso, anche ... -
Tuca & Bertie: dalla penna di Bojack nascono amiche piumate
Lisa Hanawalt, la direttrice di scenografia dietro il malinconico capolavoro di Bojack Horseman, ha aperto le ali e spiccato il volo grazie alla sua nuova ... -
"Sei donne che hanno cambiato il mondo" di Gabriella Greison
L’Italia ha un grande patrimonio umanistico, su questo non si discute. Dopotutto, siamo un paese di poeti e di artisti; io stessa ho spesso scritto ... -
"Non dirmi che hai paura" di Giuseppe Catozzella
L’attualità e la cronaca hanno giocato un ruolo fondamentale nella letteratura degli ultimi anni. Quotidiani e libri si sono influenzati a vicenda; gli articoli assumono ... -
Bella ciao: le donne che hanno salvato l'Italia
Domani nel nostro Paese ci saranno i festeggiamenti per il 25 aprile: data storica che segna la definitiva Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Seppur per alcuni, ... -
"Ragazze di Riad" di Rajaa Alsanea
I romanzi rosa sono sempre stati molto amati dal pubblico, soprattutto ovviamente da quello femminile, a cui sono rivolti; tuttavia la critica non li ha ... -
“Qualcosa di nuovo”
Lucia e Maria, due donne intorno ai quaranta, amiche fin dagli anni del liceo, non potrebbero essere più diverse: la prima è rigorosa, esigente, priva ... -
"L'assassino cieco" di Margaret Atwood
Alcuni dei romanzi più di successo della storia sono opere dalle trame complicate. La ragione è semplice: una trama quanto più è articolata tanto più ... -
Da consumarsi preferibilmente entro il
Questa settimana scegliere il tema per il lunedì di "attualità" è stato davvero difficile. Dando una rapida occhiata ai trend topic del momento sui social, ... -
Burkini? Si, grazie
Estate è calda sotto il burkini. Il terrore attraversa l’Europa. Destre e populisti all’orizzonte. La gente ha paura ma i politici ne hanno ancora di più. ...