-
La crisi identitaria e lo scacco alla Repubblica
Inutile girarci intorno, il Governo è sotto scacco. La politica si sa, è fatta di tempi comunicativi e su questo la storia italiana ha molto ... -
SUCCEDERA' UN CASINO QUA, VEDRAI
Quando uscii dall'aereoporto di Adana ero ancora intorpidita dalle lunghe ore di volo e dalle grida fastidiose e ininterrotte dei numerosissimi bambini che viaggiavano nel ... -
Reato di tortura: il caso Italia
Mercoledì la Camera dei deputati ha inserito il reato di tortura nel codice penale. I nuovi articoli 613 bis e 613 ter prevedono pene che ... -
Banche Venete: Salvatevi tutti
Che indignazione, lo Stato Italiano trova fior fior di miliardi per salvare le banche venete mentre se ne frega di chi non riesce ad arrivare ... -
Navalny e il diritto di manifestazione
Ieri, domenica 26 marzo, migliaia di persone sono state protagoniste di una manifestazione contro la corruzione del governo russo. Il dissenso ha toccato le principali ... -
Safer Internet Day 2.01.7
Forse non molti di voi lo sanno ma domani, 7 febbraio 2017, è dedicato al Safer Internet Day. Per la giornata creata nel 2004 dall'Unione Europea ... -
Il volto del dolore
É lunedì, la maggior parte di noi torna in ufficio e comincia un'altra settimana. Questa, però, non è una settimana qualsiasi: venerdì si celebrerà infatti il ... -
L'Italia ha scelto NO
Gli italiani hanno deciso: NO. Il referendum per la modifica della Costituzione è stato bocciato dal 60% circa di coloro che si sono recati alle ... -
ANCORA VERITA' PER GIULIO REGENI
7 mesi e mezzo. Il tempo passato dalla scoperta, lungo l'autostrada Cairo-Alessandria, del corpo senza vita di Giulio Regeni, il ricercatore italiano dell'Università di Cambridge ... -
Da consumarsi preferibilmente entro il
Questa settimana scegliere il tema per il lunedì di "attualità" è stato davvero difficile. Dando una rapida occhiata ai trend topic del momento sui social, ...