Tag: letteratura italiana contemporanea
-
Nella storia letteraria italiana, la voce regionale ha sempre avuto un ruolo molto importante. Le cause di ciò sono molteplici, probabilmente la storia stessa del ...
-
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera e propria rivoluzione industriale digitale, che ha toccato, in maniera più o meno profonda, tutti i campi ...
-
Non sempre i libri che ci piacciono di più sono i più belli artisticamente. A volte, ci vuole solo il libro giusto al momento giusto ...
-
Tra tutte le questioni filosofiche che, a vario titolo, sono diventate oggetto di opere letterarie, una delle più importanti è sicuramente l’eterno dilemma tra bene ...
-
Il connubio tra arte e letteratura è forse uno dei più antichi nella storia dell’umanità. Le motivazioni sono abbastanza ovvie, o almeno dovrebbero esserlo: entrambe ...
-
Chi mi conosce bene sa che per rendermi felice basta poco: compratemi un libro. Diciamo che questa condizione ha reso tutti i miei amici molto ...
-
Spesso, nei momenti liberi, mi sorprendo a scorrere tutti gli articoli che ho scritto. Non li rileggo, guardo solamente la lista, aprendone qualcuno, ma senza ...
-
Se c'è una cosa che si può dire sulle mie letture è che non scelgo mai un libro solo perché è considerato un best-seller. Anzi, ...
-
Il 13 maggio è uscito il nuovo libro di Stefano Benni, Cari mostri. Ascoltando le voci di corridoio non sembrava che una piccola virata verso ...