Tag: letteratura italiana
-
Cari amici, mi siete mancati e sono stato un pochino stronzo, ma so che che potete capirmi, soprattutto dopo che avrete letto questa marchetta. Inutile ...
-
Nella storia letteraria italiana, la voce regionale ha sempre avuto un ruolo molto importante. Le cause di ciò sono molteplici, probabilmente la storia stessa del ...
-
L’Italia ha un grande patrimonio umanistico, su questo non si discute. Dopotutto, siamo un paese di poeti e di artisti; io stessa ho spesso scritto ...
-
Quando studiamo la storia, a scuola ad esempio, sono i grandi avvenimenti che ci colpiscono: le guerre, le sconfitte, le conquiste, e su questi concentriamo ...
-
Storicamente, la letteratura per ragazzi ha sempre avuto un ruolo molto importante. Il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza è, per sua stessa definizione, un terreno fertile ...
-
Non sempre i libri che ci piacciono di più sono i più belli artisticamente. A volte, ci vuole solo il libro giusto al momento giusto ...
-
L’attualità e la cronaca hanno giocato un ruolo fondamentale nella letteratura degli ultimi anni. Quotidiani e libri si sono influenzati a vicenda; gli articoli assumono ...
-
Tra tutte le questioni filosofiche che, a vario titolo, sono diventate oggetto di opere letterarie, una delle più importanti è sicuramente l’eterno dilemma tra bene ...
-
Il connubio tra arte e letteratura è forse uno dei più antichi nella storia dell’umanità. Le motivazioni sono abbastanza ovvie, o almeno dovrebbero esserlo: entrambe ...
-
L’Italia è una terra molto amata dagli scrittori: in tutte le epoche e movimenti letterari, molti hanno scelto il Bel Paese come ambientazione per le ...