Top Menu

  • Chi siamo
  • Partners
  • Collabora
  • Contatti

Main Menu

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Chupiti d'Annata
    • Shakerato per due
    • Storia e Cinema
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Musica
    • Serie tv
    • Cinema Shot
  • Lifestyle
    • Chupiti on the Road
    • Chupiti d'Oriente
    • Chupiti su due Ruote
    • Chupiti di Troppo
    • Eventi
  • Tempo Libero
    • Giochi
    • Fumetti
    • Cartoni Animati
    • (S)Calcio
  • Editoriale
  • Gallerie
  • Chi siamo
  • Partners
  • Collabora
  • Contatti
logo

Nastorix

  • Home
  • Attualità
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Chupiti d'Annata
    • Shakerato per due
    • Storia e Cinema
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Musica
    • Serie tv
    • Cinema Shot
  • Lifestyle
    • Chupiti on the Road
    • Chupiti d'Oriente
    • Chupiti su due Ruote
    • Chupiti di Troppo
    • Eventi
  • Tempo Libero
    • Giochi
    • Fumetti
    • Cartoni Animati
    • (S)Calcio
  • Editoriale
  • Gallerie
Home›Posts Tagged "letteratura italiana"

Tag: letteratura italiana

  • Arte
    22/05/2018
    by L'Ubriaco

    Disagio Manifesto

    Cari amici, mi siete mancati e sono stato un pochino stronzo, ma so che che potete capirmi, soprattutto dopo che avrete letto questa marchetta. Inutile ...
    Read More
  • Libri
    25/01/2018
    by Sara

    "L'Arminuta" di Donatella Di Pietrantonio

    Nella storia letteraria italiana, la voce regionale ha sempre avuto un ruolo molto importante. Le cause di ciò sono molteplici, probabilmente la storia stessa del ...
    Read More
  • Libri
    28/12/2017
    by Sara

    "Sei donne che hanno cambiato il mondo" di Gabriella Greison

    L’Italia ha un grande patrimonio umanistico, su questo non si discute. Dopotutto, siamo un paese di poeti e di artisti; io stessa ho spesso scritto ...
    Read More
  • Libri
    16/11/2017
    by Sara

    "Il sentiero dei nidi di ragno" di Italo Calvino

    Quando studiamo la storia, a scuola ad esempio, sono i grandi avvenimenti che ci colpiscono: le guerre, le sconfitte, le conquiste, e su questi concentriamo ...
    Read More
  • Libri
    20/10/2017
    by Sara

    "La bambinaia francese" di Bianca Pitzorno

    Storicamente, la letteratura per ragazzi ha sempre avuto un ruolo molto importante. Il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza è, per sua stessa definizione, un terreno fertile ...
    Read More
  • Libri
    22/06/2017
    by Sara

    "Non è la fine del mondo" di Alessia Gazzola

    Non sempre i libri che ci piacciono di più sono i più belli artisticamente. A volte, ci vuole solo il libro giusto al momento giusto ...
    Read More
  • Libri
    25/05/2017
    by Sara

    "Non dirmi che hai paura" di Giuseppe Catozzella

    L’attualità e la cronaca hanno giocato un ruolo fondamentale nella letteratura degli ultimi anni. Quotidiani e libri si sono influenzati a vicenda; gli articoli assumono ...
    Read More
  • Libri
    30/03/2017
    by Sara

    "Il Tribunale delle Anime" di Donato Carrisi

    Tra tutte le questioni filosofiche che, a vario titolo, sono diventate oggetto di opere letterarie, una delle più importanti è sicuramente l’eterno dilemma tra bene ...
    Read More
  • Libri
    17/01/2017
    by Sara

    "La lunga attesa dell'angelo" di Melania Gaia Mazzucco

    Il connubio tra arte e letteratura è forse uno dei più antichi nella storia dell’umanità. Le motivazioni sono abbastanza ovvie, o almeno dovrebbero esserlo: entrambe ...
    Read More
  • Libri
    01/12/2016
    by Sara

    "La zia marchesa" di Simonetta Agnello Hornby

    L’Italia è una terra molto amata dagli scrittori: in tutte le epoche e movimenti letterari, molti hanno scelto il Bel Paese come ambientazione per le ...
    Read More
1 2 →
IMG 1139

Ultimi Articoli

  • La custode di parole di A. e J. Twice - Recensione

    Libri
    07/04/2023
  • Poster girl di Veronica Roth - Recensione

    Libri
    05/04/2023
  • Truel1f3 - Jay Kristoff

    Libri
    16/12/2022

L’Ubriaco

  • Le scarpe della Lidl

    Editoriale
    18/11/2020
  • La crisi identitaria e lo scacco alla Repubblica

    Editoriale
    03/11/2020
  • Condivisioni virali

    Editoriale
    07/04/2020
  • O colerosi, terremotati

    Editoriale
    11/03/2020
  • Tra colti e ignoranti scelgo la solitudine

    Editoriale
    04/04/2019
  • Salviamo il Pianeta, picchiamo i ciclisti

    Editoriale
    25/03/2019
  • Lega, 5 Stelle e PD!

    Editoriale
    10/03/2019
  • Cesare Battisti: l'eroe dei due mondi contrapposti

    Editoriale
    17/01/2019
  • Non ci resta che fottere

    Editoriale
    15/09/2018
  • Sanremo è pur sempre Sanremo

    Editoriale
    10/02/2018
Arte, musica, curiosità, cultura pop.
Chupiti per tutti i gusti!
  • 58
    Followers
  • 1708
    Likes
  • 177
    Subscribers
  • Followers

Spolliciateci!

Ultimo Tweet

  • Tweet Avatar Il Piccolo Principe- Spunti di riflessione (Parte 4) https://t.co/IM0K6if8Me 3 anni
Follow @nastorix
Follow on Instagram
© Copyright Nastorix 2020. Webdesign Alessio Corrado.