-
GUANAJUATO, L'ALTRO VOLTO DELL'INNOCENZA
E' da più di tre anni che non vedo Aurélie, una trentatreenne belga con cui ho lavorato per alcuni mesi in un ostello ad Auckland, ... -
Attentato di Manchester: si poteva evitare?
Manchester. Lunedì sera. È il 22 Maggio 2017. Si è appena concluso il concerto di Ariana Grande, popstar statunitense in giro per il mondo col ... -
Referendum in Turchia: è cambiato qualcosa?
Domenica 18 Aprile, mentre stavate festeggiando la Pasqua addentando un agnello, si è tenuto il referendum in Turchia per accogliere o respingere le riforme costituzionali ... -
Il disagio della libertà - Corrado Augias
Virginia aveva preso davvero sul serio quel progetto personale concordato assieme alla dottoressa M. Faceva lunghe liste di saggi e testi di divulgazione di ogni ... -
El Plebiscito
Il 5 ottobre del 1988, quando le operazioni di computo dei voti espressi dai cittadini cileni furono concluse, dalle urne uscì un verdetto incontrovertibile: il ... -
Nuova Zelanda o l'insostenibile leggerezza della libertà
La strada taglia un mondo che sembra essere fatto solo di verde e di azzurro. Accanto a me, il mare culla altalene di luce sempre ... -
“L’estate addosso”
L’ultimo film di Gabriele Muccino é una commedia adolescenziale low budget destinata anche, o soprattutto, al mercato statunitense. Ne sono la dimostrazione il cast non certamente ... -
ANCORA VERITA' PER GIULIO REGENI
7 mesi e mezzo. Il tempo passato dalla scoperta, lungo l'autostrada Cairo-Alessandria, del corpo senza vita di Giulio Regeni, il ricercatore italiano dell'Università di Cambridge ... -
"La Mia Lotta per la Libertà" di Yeonmi Park
Se qualcuno legge spesso i miei articoli, si sarà sicuramente accorto che ho una predilezione per i romanzi. La narrativa è lo stile che più ... -
Burkini? Si, grazie
Estate è calda sotto il burkini. Il terrore attraversa l’Europa. Destre e populisti all’orizzonte. La gente ha paura ma i politici ne hanno ancora di più. ...