-
Pusher: il paesaggio umano
Da uno schermo nero partono, prepotenti, dei tamburi. I titoli id testa. Subentra una chitarra, si accendono dei riflettori teatrali dalla luce tenue che a ... -
La Grande Guerra (1915-1918) e “torneranno i prati” (2014)
Credo sia capitato a tutti di passeggiare nei centri storici delle nostre principali città e di notare, nei pressi del Municipio, la targa marmorea commemorativa ... -
Only God Forgives: il neon al Grand Guignol
C’è tanto teatro in Only God Forgives. La tragedia shakespeariana e la tragedia greca. C’è il prologo, che si conclude con l’omicidio di Billy e ... -
Il Risorgimento (1815-1870) ed "Il Gattopardo" (1963)
Il termine Risorgimento indica il processo storico grazie al quale l'Italia ha conseguito la propria unità territoriale, istituzionale e governativa. I libri ne indicano la conclusione ... -
Autobahn-fuori controllo
Ricordate la commedia “About a boy - Un ragazzo” (2002), in cui un ricco e single Hugh Grant prendeva finalmente atto della monotonia e della ... -
La battaglia di Hacksaw Ridge
Nel 1942 il giovane americano Desmond T. Doss (Andrew Garfield), membro della Chiesa degli Avventisti del Settimo Giorno, decide di arruolarsi per servire il proprio Paese. ... -
“L’ora legale”
Mi piacciono molto Ficarra e Picone, perché li trovo sempre garbati, simpatici, autentici ed intelligenti. D’altronde, non può essere un caso che conducano da dodici ... -
“Collateral Beauty”
In questo film diretto da David Frankel, Will Smith veste i panni di Howard, un dirigente pubblicitario di New York che vive uno stato di ... -
“GGG - Il Grande Gigante Gentile”
Mi dispiace aver appreso che l’ultima pellicola diretta da Steven Spielberg sia stata un insuccesso commerciale. Il responso degli spettatori appare strano, soprattutto perché è ...