-
The Midnight Gospel: lisergici mantra
Dal 20 aprile 2020 è uscita su Netflix una serie innovativa. Lo stesso assistente esecutivo del canale televisivo ha proposto di fissare l’uscita del cartone ... -
Tra colti e ignoranti scelgo la solitudine
Quando mi fermo a riflettere rimango basito dalla molteplicità delle sfumature intellettuali e di come, gira e rigira, tutto si interseca, si ripete e dipana ... -
Sanremo è pur sempre Sanremo
Sinceramente non so se è finito oppure ci sarà anche stasera, non sono un assiduo frequentatore dello schermo televisivo, ma come ogni anno il Festival ... -
Ritorno all'assurdo: la nuova Twin Peaks
Ecco che anche quest’anno giunge al termine. Com’è usuale, può essere il momento per voltarsi indietro a guardarlo tutto intero. Cosa vi è piaciuto, e ... -
Cinema, musica e documentari
Cinque documentari contemporanei su band/cantanti. Mistaken for Strangers (Tom Berninger, 2013) E’ indicativo dell’approccio che Tom Berninger (fratello di Matt, frontman della band statunitense The ... -
Bokanté - pace, amore e musica (live @ Triennale di Milano)
Se vi state chiedendo chi siano i Bokanté vi basti sapere che è il nuovo progetto di Michael League, leader degli Snarky Puppy e re ... -
I Days Radiohead - pro e contro di un concerto quasi perfetto
Siamo al secondo giorno degli IDays, possiamo sorvolare sulla pessima, per non dire criminale, gestione dell'evento in quanto potete trovare la recensione qui. Potremmo anche ... -
I Days, un lager nazista ospita i Radiohead
Per me è davvero difficile parlarvi dell'I Days. Posso capire quanto sia stato favoloso per molti di voi, perché le esperienze negative vengono dimenticate, o ... -
Attentato di Manchester: si poteva evitare?
Manchester. Lunedì sera. È il 22 Maggio 2017. Si è appena concluso il concerto di Ariana Grande, popstar statunitense in giro per il mondo col ... -
Una vita con Chris Cornell
Sono in macchina e a sorpresa la radio inizia suonare Nearly Forgot My Broken Heart di Chris Cornell. "Questa canzone mi piace molto" mi dice la ...