-
La Resistenza (1943-1945) e “Rappresaglia” (1973)
La Resistenza è stata l'insieme dei movimenti politici, militari ed armati che dal settembre 1943 all’aprile 1945 ha combattuto il Nazismo del Terzo Reich ed il Fascismo ... -
La Seconda Guerra Mondiale (1940-1945) e "Roma città aperta" (1945)
Come spero sia ben noto anche ai più giovani, la Seconda Guerra Mondiale ha avuto inizio il 1 settembre 1939 con l’invasione tedesca della Polonia, ... -
Legge Fiano: anticorpo contro il fascismo
Martedì 12 Settembre 2017. La Camera dei deputati approva il disegno di Legge Fiano. La proposta, che dovrà passare anche dal Senato, rende reato l’apologia ... -
La nascita della Dittatura (1925) e “Il delitto Matteotti” (1973)
Nel pomeriggio del 10 giugno 1924 Giacomo Matteotti viene rapito, mentre cammina verso Palazzo Montecitorio. Nonostante i testimoni, le indagini, la pressione esercitata dai giornali, ... -
Bella ciao: le donne che hanno salvato l'Italia
Domani nel nostro Paese ci saranno i festeggiamenti per il 25 aprile: data storica che segna la definitiva Liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Seppur per alcuni, ... -
Il volto del dolore
É lunedì, la maggior parte di noi torna in ufficio e comincia un'altra settimana. Questa, però, non è una settimana qualsiasi: venerdì si celebrerà infatti il ... -
Don Camillo, Peppone e la satira censurata di Giovannino Guareschi
Sta storia del referendum ci sta stancando, mentre annoiati giochiamo a carte da Lloyd. "Ho riaperto lo SpartaClub, non puoi tirarti indietro. Ormai dopo solo ... -
Il Comandante Diavolo: le mirabolanti avventure di Amedeo Guillet
PARTE PRIMA. Sono da Lloyd, seduto in silenzio ascolto la gente che dice le stesse cose, fa le stesse cose, beve le stesse cose, eppure ...