-
The Midnight Gospel: lisergici mantra
Dal 20 aprile 2020 è uscita su Netflix una serie innovativa. Lo stesso assistente esecutivo del canale televisivo ha proposto di fissare l’uscita del cartone ... -
Final Space: lo spazio finale continua, quindi non è finale
Avevo già provato a denunciare “La Storia Infinita” perché compare la scritta fine. Ma siccome non era andata proprio bene (dopo aver vinto la causa ... -
Big Mouth: un altro ottimo lavoro per la nuova stagione
Continua a stupire con il suo accattivante humour e la sua travolgente voglia di esternare al mondo quello che qualunque adulto ha passato durante la ... -
L’attacco dei Giganti: tutto quello che volevamo sapere in soli 10 comodi episodi
Per tutti i fan di questa serie anime che non stanno leggendo il manga, siamo arrivati alla conclusione della terza stagione. La tanto attesa seconda ... -
Tuca & Bertie: dalla penna di Bojack nascono amiche piumate
Lisa Hanawalt, la direttrice di scenografia dietro il malinconico capolavoro di Bojack Horseman, ha aperto le ali e spiccato il volo grazie alla sua nuova ... -
Love, Death & Robots: storie di amore, di morte e di gattini.
Immagino che molti di voi avranno già avuto modo di vedere questa antologia sbarcata su Netflix. Se non l’avete fatto vi invito assolutamente a farlo. ... -
Assassination Classroom: la classe degli assassini
Il lavoro dell’assassino non è tra i più facili che si possano pensare. Il sangue freddo, la pistola calda, la mente tiepida e un buono ... -
Seven Deadly Sins: il classico connubio anime/fantasy per passare il tempo.
Se siete in carenza da cartoni giapponesi, i cosiddetti anime, Netflix offre un’ampia gamma di scelte. Pescandone uno a caso, vi voglio parlare di Seven ... -
Paradise PD: per far ridere a volte basta nulla, questa serie non fa per nulla ...
C’è chi dice che Brickelberry sia divertente. C’è chi sostiene che i Griffin siano uno dei cartoni migliori del mondo. Se rientrate in una di ... -
Steins;Gate: travelling (in time) without moving
Ho volutamente lasciato il titolo in inglese per citare l’album dei Jamiroquai. Chi ha orecchie per il funky, funka. Invece chi ha orecchie per i ...