-
"La bambinaia francese" di Bianca Pitzorno
Storicamente, la letteratura per ragazzi ha sempre avuto un ruolo molto importante. Il periodo dell’infanzia e dell’adolescenza è, per sua stessa definizione, un terreno fertile ... -
La spia che inventò il burlesque: Mata Hari
Per quanto mi sforzi, le mie donne rimangono un buco nero indecifrabile; quando penso di aver capito qualche schema, ecco che con un colpo di ... -
Lo scandalo di Edouard Manet
Pare di essere in un romanzo poliziesco di fine 800, con la notte umida e nebbiosa che mi avvolge mentre vado al castello del Marchese, ... -
"E l'eco rispose" di Khaled Hosseini
Ogni lettore che si rispetti ha il diritto di crescere con a fianco qualcuno che lo inizi al piacere della lettura, una sorta di mentore. Nella ... -
Quel genio di Django Reinhardt
È inevitabile, la morte esiste e coglie tutti alla sprovvista, però cavolo, ci stanno lasciando in preda al delirio di idioti starnazzanti! Stanno morendo tutti. ... -
"Tutta la Luce che non Vediamo" di Anthony Doerr
La letteratura si è sempre occupata dei sentimenti umani, in fondo se la scrittura è un metodo di espressione, quale miglior modo per trasmettere la ... -
“Viaggio nel mondo di Jason Bourne - Parte I”
So già che il prossimo giovedì 1 settembre addolcirò il rientro dalle ferie andando a vedere “Jason Bourne” di Paul Greengrass. Così, mi preparo nel ... -
Monsieur Leonard V.
Tutte le vicende umane susseguitesi nel corso dei secoli, di maggiore o minore interesse che siano agli occhi di chi ne viene a conoscenza, sono ... -
Siamo la coppia più bella del mondo: Lili Elbe e Gerda Gottlieb
[Attenzione: La voce narrante di seguito è un personaggio fittizio, così come tutti gli altri personaggi che interagiscono nel breve intreccio che segue, tutti liberamente ... -
“The danish girl”
Appare quanto mai attuale la programmazione nelle sale italiane dell’ultimo film di Tom Hopper, visti gli argomenti che hanno caratterizzato, in modo anche molto acceso, ...