-
Venezuela e Maduro: un rapporto difficile
Dopo gli anni d’oro del chavismo, il Venezuela del Presidente Maduro sta passando un brutto periodo. Granate sulla sede della Corte Suprema. Attivisti che occupano ... -
Reato di tortura: il caso Italia
Mercoledì la Camera dei deputati ha inserito il reato di tortura nel codice penale. I nuovi articoli 613 bis e 613 ter prevedono pene che ... -
Come ti trucco la pubblicità
Le fashion blogger e i brand più o meno noti si dovranno preparare al peggio: la pubblicità occulta sui social entra nel disegno di legge ... -
Ius soli: quel che c'è da sapere sul disegno di legge 2092
Quando a ottobre 2015, la Camera dei deputati ha approvato il testo del DDL 2092, relativo alla cittadinanza italiana acquisita, concedendo ai bambini nati in Italia da figli ... -
L’avvento del Fascismo (1922) e “La marcia su Roma” (1962)
La Marcia su Roma ha avuto luogo il 28 ottobre 1922 ed è stato un evento che ha segnato la nostra Storia. Se la fine ... -
Legittima difesa dell'ignoranza
Dopo mesi, finalmente ieri sera ho buttato fuori il naso per ritrovare gli amici dell'ultima manciata d'anni. Da Storix respiro l'aria di una festa che ... -
Guerra fredda 2.0
La guerra fredda sembrava finita. La caduta del comunismo e il crollo del muro di Berlino sembravano aver segnato la fine delle tensioni tra USA e Russia. ... -
Figli del nostro tempo
In questi giorni stiamo vivendo una sorta di silenzio stampa rumoroso: elezioni negli Stati Uniti, Referendum Costituzionale, terremoti, alluvioni, Leopolda di Firenze, Turchia blindata, sparate direttamente da ... -
Guy Fawkes, ricorda il 5 novembre
Sono a Lucca con Dick e Jess, stremati dal Comics siamo dentro un bar a prendere un caffè, acqua e carnaio gratuito. "Belle le maschere, ... -
El Plebiscito
Il 5 ottobre del 1988, quando le operazioni di computo dei voti espressi dai cittadini cileni furono concluse, dalle urne uscì un verdetto incontrovertibile: il ...