-
Fear X: il doppelgänger
La figura del doppelgänger (sosia, doppio, alter ego) ricopre un ruolo poliedrico nel folklore popolare e nelle arti, poiché può essere – rispettivamente al contesto ... -
COME COLTIVARE IL POLLICE VERDE A MONTREAL
Una sera Paco torna a casa con un sacchetto contenente tre piccoli semi, che gli hanno regalato certi suoi amici che vede sempre dopo il ... -
Pusher III: il cinema in ghiaccio
Pusher III è un film scritto e pensato come una fiaba. Le tinte sono quelle raggelanti dei fratelli Grimm, il bianco, il nero e il ... -
Pusher II: il neon che verrà
Se il primo capitolo di Pusher (di cui ho parlato qui) era un film di corsa e di strada, il secondo – chiamato in maniera evocativa ... -
Pusher: il paesaggio umano
Da uno schermo nero partono, prepotenti, dei tamburi. I titoli id testa. Subentra una chitarra, si accendono dei riflettori teatrali dalla luce tenue che a ... -
Animali Notturni: la nuova iconoclastia
C’è molto The Neon Demon nel Nocturnal Animals/Animali Notturni di Tom Ford, non solo a causa dei brillantini che invadono lo schermo all’inizio della sequenza ... -
Refn e la neon-violenza
Può capitare che, scorrendo i film in programmazione, il lettore abbia un sussulto eccitato, una scossa in quell'elettrocardiogramma piatto che è il palinsesto cinematografico del ...