-
Cecità di J. Saramago - Recensione
Cecità è un romanzo distopico dello scrittore e premio Nobel per la letteratura José Saramago. Pubblicato per la prima volta in Portogallo, madrepatria dell'autore, nel 1995, ... -
Falce - Se diventassimo immortali: recensione (SPOILER FREE)
Falce è il primo volume della Trilogia della falce scritta dall'autore statunitense Neal Shusterman. Mentre negli USA la trilogia è già stata pubblicata interamente, in Italia esce proprio ... -
Nevernight - Mai dimenticare - Recensione (SPOILER FREE)
Mai dimenticare o Libro primo degli accadimenti di Illuminotte è il primo volume della trilogia di Nevernight. Scritta dall'autore australiano Jay Kristoff e uscita in ... -
La Ragazza delle Arance - Una riflessione sul tempo e sulla vita
Comprai questo libro a scatola chiusa ad una bancarella di libri usati, solo per il fatto che l'autore fosse Jostein Gaarder. Di Gaarder avevo già ... -
Incontri che cambiano le nostre vite: tre libri sul tema
Le coincidenze mi hanno sempre affascinato. Conferiscono ad avvenimenti casuali un pizzico di magia, facendoli spesso assurgere a veri e propri segnali che ci indicano ... -
"Orient" di Christopher Bollen
Le fiere dedicate al mondo dell’editoria sono sempre dei luoghi ideali per trovare spunti per nuove letture. In questi ultimi giorni si è svolta, ad ... -
"Mai senza mia figlia" di Betty Mahmoody
Se c’è una verità sulla letteratura, è che le storie vere colpiscono il lettore sempre di più della pura narrativa. La ragione non è difficile ... -
"Un'isola di stranieri" di Andrea Levy
Nella letteratura esistono dei simboli universalmente riconosciuti, delle figure che oramai sono perfettamente codificate nell’immaginario del lettore, che quindi non ha difficoltà, ogni volta che ... -
"La ferocia nel cuore" di Anita Nair
Nella mia esperienza di lettrice, ho letto moltissimi libri ambientati in India. C’è poco da fare, come paese mi affascina molto; la sua cultura, le ... -
"Come vola il corvo" di Ann-Marie MacDonald
In molti miei articoli mi sono occupata di letteratura di formazione, declinata in moltissime forme. Spesso gli autori scelgono di raccontare la loro storia attraverso ...